Trama

Romanzi: Il Frammento in se’

Luoghi del romanzo

frammento-luogo
Londra

frammento-madonna
Madonna tufacea

Personaggi del romanzo

frammento-mad
Mad Nelly

Zeno è un assassino etico, eccentrico e solitario. Lavora per un’organizzazione segreta che vendica coloro che hanno subito l’Olocausto uccidendo massacratori nazisti nascosti in varie parti del mondo.

La metafora è chiara: chi è il Nazista e chi sono gli Ebrei? L’olocausto animale e il tema della violenza umana contro i deboli sono sempre al centro del racconto.

Il romanzo è costruito come un labirinto fantasmagorico a più strati: la storia terrena, le lettere, le storie celesti – secondo una metafisica capovolta -, le poesie e il diario filosofico.

Personaggi terreni e ultraterreni appaiono e dispaiono sulla scena del teatro del mondo, immersi in un’arcana dimensione onirica.

La temporalità è stravolta dalla narrazione frammentata che, ad ogni cambio di scena, sembra deragliare, portando il lettore ad uno stato d’attonito smarrimento, per poi riprendere, inaspettatamente, seguendo sentieri interrotti.

Due giovani donne, Ines e Irene, con le loro lettere costituiscono lo specchio dell’anima di Zeno, e attraversano i suoi pensieri e la sua poesia.

Un prete ateo predica in una chiesa di Londra e, interpretando i sermoni di Meister Eckhart, cura anime disperate.

Un “incubus” scimmiesco e mattacchione, che ama gli animali, cambia radicalmente la vita di famose signore possedendole sessualmente, e si diverte a tormentare gli umani.

I terroristi di El Qaida raggiungono il paradiso – che la mente umana si crea secondo i suoi desideri – amministrato da angeli ribelli e risentiti verso Dio.

Il libro ha un finale sorprendente provocato dalla commuovente storia della leonessa che adottò un piccolo Orice.

Lascia un commento