L’ASSASSINO CHERUBICO
Paolo Ricci
Chirone
Trama
Prefazione dell’autore
Recensione
Indice
Leggi la prima parte
Richiedi il testo integrale
“Rappresentiamoci la terra nell’universo, all’interno della buia
immensità dello spazio: sulla superficie di questo minimo granello di
sabbia vive nell’abbrutimento un ammasso confuso e strisciante di
animali che si suppongono razionali, i quali hanno, per un istante,
scoperto la conoscenza”
M. Heidegger
Introduzione alla Metafisica
Quali sono le trasformazioni profonde che debbono derivare dalle
teorie secondo le quali si afferma che non vi è un dio che si curi di
noi e non vi è una legge morale eterna (umanità ateisticamente
immorale)?… Il saggio e l’animale si avvicineranno e produrranno un
tipo nuovo!”
F. Nietzsche La Gaia Scienza
A Max e agli altri animali